Prenota una Consulenza
Cerca
Close this search box.

WELFARE || CONGEDO PARENTALE: NEL 2025, 3 MESI ALL’80%

Con i commi 217 e 218 dell’articolo 1 della Legge 207/2024 il congedo parentale, a regime, ferme restando tutte le altre condizioni, sarà indennizzato nella misura dell’80% per 3 mesi. Perciò, coloro che, avendo esaurito il congedo obbligatorio dopo il 1° gennaio 2024 ed entro il 31.12.2024, avrebbero avuto diritto nel 2025 al secondo mese indennizzato […]

LABOR || FRINGE BENEFITS E UTILIZZO CARTA DI DEBITO: L’AGENZIA DELLE ENTRATE RISPONDE

L’Agenzia delle Entrate, con Risposta ad interpello n. 5 del 15 gennaio 2025, è intervenuta in tema di fringe benefit, a chiarire che è possibile riconoscere alla carta di debito, assegnata ai dipendenti per la fruizione di fringe benefit, la funzione di documento di legittimazione ai sensi del comma 3­bis dell’articolo 51 del TUIR, tenuto conto, nel caso di specie, dei  vincoli  di  spesa  conformi  al  […]

LABOR || NIENTE NASPI SENZA ANZIANITA’ AZIENDALE DI ALMENO 13 SETTIMANE

Con la Manovra 2025 viene introdotto un nuovo requisito contributivo per la fruizione della N.A.S.P.I., con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dall’1.1.2025. Per i lavoratori che, nei 12 mesi antecedenti all’evento di disoccupazione che conferisce il diritto alla fruizione della N.A.S.P.I., hanno presentato dimissioni volontarie da un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, sarà […]

LABOR || LE PRINCIPALI NOVITA’ DEL COLLEGATO LAVORO

L’anno 2025 non si caratterizza solo per le novità introdotte dalla legge di Bilancio e dal cd. milleproroghe ma anche, e soprattutto, per quanto previsto dalla Legge n. 203 del 13 dicembre 2024 (cd. Collegato Lavoro), che ha “ritoccato” (talvolta in maniera assai significativa) molti istituti che riguardano datori e dipendenti. Di seguito, in forma […]

LABOR || DECONTRIBUZIONE LAVORATRICI CON FIGLI. LE REGOLE.

A decorrere dall’anno 2025 viene introdotto un parziale esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti (IVS) a carico della lavoratrice dipendente e/o autonoma, che dovrà essere attuato con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali (il decreto definirà anche la misura dell’esonero). Chi ne ha diritto […]

LABOR || FRINGE BENEFIT AUTO AZIENDALE USO PROMISCUO E NUOVE TABELLE ACI 2025

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2024 è stato pubblicato il Comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente l’aggiornamento delle tabelle dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI per il periodo d’imposta 2025. Le tabelle in esame, che saranno disponibili sul sito internet dell’ACI (CLICCA QUI), devono essere utilizzate per determinare il fringe benefit – da […]

LABOR || MANOVRA 2025: SPESE DI TRASFERTA DEDUCIBILI SOLO SE TRACCIATE

Con l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2025, sono state introdotte importanti novità in materia di tracciabilità delle spese di trasferta, che impattano sia sulla tassazione in capo ai percettori sia sulla deducibilità per le imprese e i datori di lavoro in genere, ivi incluse le Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche. Le nuove disposizioni sono […]